Vai al contenuto
Lexgenda

Il Giornale che fa tendenza

Lexgenda

Il Giornale che fa tendenza

  • Ambiente
  • Articoli
  • Categorie
  • Chi Siamo
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Home
  • Newsletter Popup
  • Newsletter Popup
  • Personaggi
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Service Plus
  • Service Plus
  • Shop
  • Shortcodes
  • Shortcodes
  • Typography
  • Typography
  • Typography
  • Typography
  • Wishlist Page
  • Wishlist Page
Ambiente, Cultura, Storia, Territorio

Il Festival “Geopolitica nei Borghi” fa tappa a San Martino in Pensilis

Davide Marroni / 4 Novembre 2025

Gli studenti dell’Istituto John Dewey appassionati dalla storia dell’Iran raccontata dall’attivista per i diritti umani Shervin Haravi: “La lotta più dura è quella che si svolge nell’intimo delle coscienze” “In […]

Ambiente, Cultura, Personaggi, Storia

FIDAPA: un legame da esercitare fra donne che hanno gli stessi obiettivi

Davide Marroni / 31 Ottobre 2025

Una grande spinta al cambiamento, grazie a quella solidarietà fra donne, chiamata “sorellanza per scelta”, nella Fidapa del biennio 2025-2027, guidata dalla Presidente Nazionale, originaria di Termoli, Anna Maria Elvira

Cultura, Generale, Personaggi, Storia

La storia del Molise attraverso i romanzi di Francesco Jovine

Davide Marroni / 30 Ottobre 2025

Grazie agli studi di Gino Massullo e Sebastiano Martelli: “Era uno storiografo raffinatissimo. Autore di una straordinaria testimonianza di antropologia” “L’impero in provincia” di Francesco Jovine, con la postfazione di

Cultura, Personaggi, Territorio

Alla ricerca dell’Io interiore e della felicità

Davide Marroni / 28 Ottobre 2025

Con le 54 pillole di saggezza del prontuario filosofico di Maurizio Santilli “Dialoghi tendenti alla felicità” “La vera rivoluzione non è il Pil ma il Bil (benessere interno lordo). Non

Cultura, Generale, Storia, Territorio

Paolo Mancinelli e la medaglietta militare in rame

Davide Marroni / 26 Ottobre 2025

La storia di un valoroso combattente in Grecia restituita alla memoria della comunità di Baranello, grazie al rinvenimento, a Maddaloni, di una piastrina militare e agli studi di Antonio Salvatore

Cultura, Storia, Territorio

“Letizia Perfetta”, il volontariato di San Pietro Apostolo dove c’è spazio per tutti

Davide Marroni / 26 Ottobre 2025

“Da noi nessuno resta solo. Tanti i progetti per aiutare chi è in difficoltà, la Scuoletta è tra i più importanti ed è rivolto ai bambini e ai ragazzi dai

Cultura, Generale, Territorio

Stardust: lo spettacolo di Alessia Canducci e Federico Squassabia apre la stagione autunnale di Ti racconto un libro Infanzia

Lucia Colella / 26 Ottobre 2025

Un viaggio poetico tra musica, immagini e riflessioni sul cambiamento climatico nella rassegna dedicata ai piccoli lettori a cura dell’Unione Lettori Italiani e del Comune di Campobasso Un’attrice, un pianoforte

Ambiente, Cultura, Storia, Territorio

Valorizzazione delle tradizioni culturali del Molise. A Campobasso la Mostra “TRAME: immagini, testi e tessuti”

Redazione / 25 Ottobre 2025

“A gennaio 2026 si aprirà l’Anno Internazionale dei Pascoli e dei Pastoralismi, sarebbe una bellissima opportunità, per una terra così segnata come il Molise, ospitare la Giornata Nazionale della Transumanza“

Cultura, Storia, Territorio, Tradizioni

Casacalenda fra passato, presente e futuro

Redazione / 25 Ottobre 2025

“Oggi abbiamo l’arduo compito della lungimiranza. Serve investire nell’asfalto, ma anche nell’identità e nella cultura di questo luogo”: le riflessioni della Sindaca Sabrina Lallitto Sabrina Lallitto è Sindaca di Casacalenda

Cultura, Generale, Territorio

“Traiettorie Contemporanee”, Termoli polo di riferimento per l’arte contemporanea

Redazione / 24 Ottobre 2025

Nel sogno sfumato del progetto di Candidatura di Termoli a Capitale dell’Arte Contemporanea 2027, l’idea geniale di dare delle nuove coordinate a quel luogo sconosciuto chiamato Molise “Traiettorie Contemporanee” è

Generale

La Festa della Mela conquista il pubblico e si conferma volano di innovazione e circolarità

Antonino Ferrante / 23 Ottobre 2025

Il borgo dell’Alto Molise si è animato con un grande afflusso di visitatori in occasione dell’8° edizione esperienziale che ha celebrato la capacità di creare nuova economia partendo dalle risorse

Cultura, Enogastronomia, Storia, Territorio

Larino diventa laboratorio dell’agroalimentare, la Fiera d’Ottobre punta al respiro interregionale

Lucia Colella / 23 Ottobre 2025

La 282ª edizione segna il debutto interregionale della manifestazione molisana, con una rinnovata energia imprenditoriale. Con la consegna della maglia ufficiale al sindaco di Larino Pino Puchetti e all’assessore alle

Paginazione articoli
← Precedente 1 2 3 … 18 Successivo →

Direttore: Marcella Tamburello
Scrivici a: redazionegiornale@lexgenda.it redazionelexgenda@gmail.com
Sede Legale: C.S.E. Piazzia Tullio Tedeschi 1, 86100 Campobasso

Copyright © 2025 Lexgenda | Powered by Tema WordPress Astra

Torna in alto