Vai al contenuto
Lexgenda

Il Giornale che fa tendenza

Lexgenda

Il Giornale che fa tendenza

  • Ambiente
  • Articoli
  • Categorie
  • Chi Siamo
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Home
  • Newsletter Popup
  • Newsletter Popup
  • Personaggi
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy
  • Service Plus
  • Service Plus
  • Shop
  • Shortcodes
  • Shortcodes
  • Typography
  • Typography
  • Typography
  • Typography
  • Wishlist Page
  • Wishlist Page
Cultura, Personaggi, Storia, Territorio, Tradizioni

Campobasso incantata dai Misteri: fede, arte e tradizione nella sfilata del Corpus Domini 2025

Marcella Tamburello / 22 Giugno 2025

Angeli, santi e diavoli fluttuanti nell’aria: la meraviglia dei quadri viventi che animano la città da oltre due secoli Una domenica di sole e meraviglia ha accolto oggi la tradizionale […]

Cultura, Generale, Territorio

Le strategie di riparazione per resistere alla cultura sociale dell’usa e getta nel nuovo libro “Il bello tra le crepe” di Simonetta Tassinari

Redazione / 21 Giugno 2025

Imparare l’arte della cura, dei piccoli passi e della comunicazione non violenta nel volume edito da Feltrinelli “Quanto è forte il tuo istinto di riparare?”. “Sei abbastanza relativista nella vita

Cultura, Storia, Territorio

Dall’amore per il teatro a quello per il mosaico: Stefano Sabelli e la bellezza della cultura

Redazione / 20 Giugno 2025

Tra i “pensieri” dell’artista, associati ad ogni singola tessera dei suoi ricchi mosaici, c’è la grande passione per il Teatro del Loto, impegnato ad accogliere i più importanti artisti italiani

Cultura, Storia, Territorio

Restare, in movimento. Paesi, persone, senso dei luoghi

Redazione / 19 Giugno 2025

Vito Teti a Castel del Giudice: l’incontro con l’antropologo per discutere di restanza e di rigenerazione dei borghi delle aree interne. “Restare, in movimento. Paesi, persone, senso dei luoghi” è

Ambiente, Cultura, Storia, Territorio

La Festa della Musica al Conservatorio Perosi

Antonino Ferrante / 18 Giugno 2025

L’evento europeo di condivisione e cultura, un viaggio tra le professioni del suono La Festa della Musica è una celebrazione internazionale nata il 21 giugno 1982 in Francia, per iniziativa

Cultura, Generale, Territorio

“Youth hub alta formazione- tra palco e realtà

Lucia Colella / 18 Giugno 2025

A Campobasso un ciclo di masterclass con i più grandi nomi dello showbiz e della cultura italiana Youth Hub Campobasso rappresenta un innovativo progetto di comunità volto a contrastare le povertà

Cultura, Storia, Territorio

Tela di Note: a Castel del Giudice le storie diventano melodia

Antonino Ferrante / 17 Giugno 2025

Un laboratorio musicale, diretto dalla pianista Eugenia Tamburri, trasformerà le memorie dei partecipanti in sinfonie personalizzate. Un oggetto, un ricordo, una parola cara ed una pianista che ascolta trasformando le

Cultura, Generale, Storia

Scrittodicuore, nel carcere di Campobasso la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione

Lucia Colella / 17 Giugno 2025

Martedì 24 giugno la Casa circondariale del capoluogo ospiterà la fase conclusiva  del concorso nazionale di scrittura che ha coinvolto gli istituti carcerari di tutta Italia Ultima tappa per l’ottava

Cultura, Generale, Territorio

Maturità 2025: “La conoscenza e lo studio fanno la felicità”

Marcella Tamburello / 17 Giugno 2025

Il messaggio della Direttrice dell’USR Molise, Maria Chimisso, per tutti i maturandi e le maturande Iniziano domani, mercoledì 18 giugno, gli esami di maturità per tutti gli studenti e le

Cultura, Generale, Personaggi, Territorio

“La luna e il castello”, gli spettacoli estivi per trovare spazi di aggregazione sociale e serenità collettiva

Redazione / 15 Giugno 2025

A contatto con il talento, l’arte e la bellezza suggestiva dei castelli molisani per gli eventi promossi dalla professoressa Maria Antonella Perrotta, Presidente di Action Aid Molise Erano presenti anche

Cultura, Generale, Storia, Territorio, Tradizioni

La poesia, la storia, la magia di una città

Redazione / 15 Giugno 2025

Il racconto nelle suggestioni sceniche del teatro a cielo aperto chiamato “Campobasso 1587. la Pace”, nel corso degli eventi promossi dal 12 al 15 giugno, dall’Associazione Pro Crociati e Trinitari

Cultura, Personaggi, Storia, Territorio

Palermo tra memoria e mistero: Il coccodrillo di Roberto Andò protagonista di Ti racconto un libro

Antonino Ferrante / 11 Giugno 2025

Il regista e scrittore siciliano presenta il suo nuovo romanzo nell’ambito della rassegna a cura dell’Unione Lettori Italiani e del Comune di Campobasso Roberto Andò è considerato uno dei più

Paginazione articoli
← Precedente 1 2 3 … 12 Successivo →

Direttore: Marcella Tamburello
Scrivici a: redazionegiornale@lexgenda.it redazionelexgenda@gmail.com
Sede Legale: C.S.E. Piazzia Tullio Tedeschi 1, 86100 Campobasso

Copyright © 2025 Lexgenda | Powered by Tema WordPress Astra

Torna in alto