La Festa della Musica al Conservatorio Perosi
L’evento europeo di condivisione e cultura, un viaggio tra le professioni del suono La Festa della Musica è una celebrazione internazionale nata il 21 giugno 1982 in Francia, per iniziativa […]
L’evento europeo di condivisione e cultura, un viaggio tra le professioni del suono La Festa della Musica è una celebrazione internazionale nata il 21 giugno 1982 in Francia, per iniziativa […]
Un laboratorio musicale, diretto dalla pianista Eugenia Tamburri, trasformerà le memorie dei partecipanti in sinfonie personalizzate. Un oggetto, un ricordo, una parola cara ed una pianista che ascolta trasformando le
Il regista e scrittore siciliano presenta il suo nuovo romanzo nell’ambito della rassegna a cura dell’Unione Lettori Italiani e del Comune di Campobasso Roberto Andò è considerato uno dei più
Ospite d’onore il fotografo di reportage sociale Fabio Moscatelli che con i suoi “ultimi” ha abbattuto lo stigma del pregiudizio e della diversità L’Auditorium “10 Settembre 1943” di Isernia si
La nomina della Grignoli evidenzia il ruolo chiave dell’Università molisana nel collegare sociologia e sanità pubblica L’Università degli Studi del Molise ha conquistato un ruolo di primo piano nel panorama
Il Conservatorio Perosi protagonista con concerti nei palazzi storici della città In occasione della Festa della Repubblica la città di Campobasso, grazie a una rete di collaborazione interistituzionale, propone un
Tra i maggiori scrittori e intellettuali italiani, sarà il prossimo protagonista della rassegna a firma dell’Unione Lettori Italiani e del Comune di Campobasso Scrittore, giornalista, critico letterario, Giorgio Montefoschi è
All’Università del Molise “Le due stragi di Stato che hanno cambiato la storia d’Italia”: un incontro per la memoria e l’impegno civile L’Università degli Studi del Molise ha ospitato il
Cerimonia di chiusura per il quinto concorso dedicato al Pianeta e alla sua salvaguardia: protagonisti i ragazzi delle scuole del Molise Domani, alle ore 10.30, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico
Tanti nomi di rilievo della narrativa e saggistica nazionale animeranno la programmazione del Laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione a firma dell’Unione Lettori Italiani e del Comune di Campobasso
Seminario di due giorni all’Università del Molise: pratiche di inclusione in Italia e Francia Due intense giornate di lavoro per parlare di istruzione e disabilità. E’ il seminario organizzato dal
C’è tempo fino al 19 maggio per candidarsi all’edizione 2025 di ReStartApp, incubatore gratuito per imprese da avviare sull’Appennino italiano. C’è ancora tempo, fino a lunedì 19 maggio, per candidarsi