La processione del Venerdì Santo: la tradizione che unisce
L’emozione del coro con il Teco Vorrei tra le strade di Campobasso con il Cristo morto e l’Addolorata: un rito antico e solenne La processione del Venerdì Santo a Campobasso […]
L’emozione del coro con il Teco Vorrei tra le strade di Campobasso con il Cristo morto e l’Addolorata: un rito antico e solenne La processione del Venerdì Santo a Campobasso […]
A Campobasso la pioggia e il freddo non hanno fermato i riti del Giovedì Santo Il Giovedì Santo, primo giorno del Triduo Pasquale, rappresenta uno dei momenti più intensi e
Nella chiesa di San Giovanni Battista l’apertura del Triduo Pasquale con la Coena Domini Torna stasera, a Campobasso, la storica processione dei Dodici Apostoli organizzata dalla Pia Unione San Giovanni.
La Santa messa celebrata nella chiesetta dell’ospedale Cardarelli dall’arcivescovo metropolita di Campobasso-Bojano, monsignor Biagio Colaianni Restare accanto ai malati, perché la pace donata al cuore e la speranza offerta all’anima
In Cattedrale l’ultima prova del “Teco Vorrei”: emozione e fede tra cantori e cittadini La Settimana Santa a Campobasso è un momento di profonda spiritualità e tradizione, che coinvolge l’intera
Sta per essere allestita, la mostra fotografica “Il Mistero del Dolore” di Umberto Panipucci. La mostra, realizzata in collaborazione con l’Arciconfraternita del Santissimo Rosario, raccoglie circa 50 scatti realizzati nel
Appuntamento, come da tradizione, la prima domenica di agosto sul pianoro di Prato Gentile Nel cuore del Molise, Capracotta custodisce una tradizione culinaria che affonda le sue radici nella cultura
Spettacolo suggestivo ai piedi della Torre di Delicata Civerra con l’attrice e doppiatrice molisana Sara Ciocca Dopo il lancio internazionale alla BIT di Milano e la presentazione a Palazzo San
Come ogni anno, il 17 gennaio, nel capoluogo di regione, si rinnova la tradizione del falò e la benedizione degli animali La città di Campobasso ha celebrato la tradizionale festa
Dalla benedizione degli animali all’accensione del grande fuoco Ogni anno, il 17 gennaio, le comunità molisane si riuniscono per celebrare Sant’Antonio Abate, un santo noto per la sua protezione degli
𝐈 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 «𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐨» 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 Il tema del Giubileo 2025 è “Pellegrini di Speranza” che, tradotto in polacco “Pielgrzymi nadziei” è il titolo d’un evento musicale internazionale
Convegno di studi a Colli a Volturno domani 15 gennaio Un importante incontro di studi demo-antropologici ed etnomusicali si terrà a Colli a Volturno il prossimo 15 gennaio, alle ore