“Youth hub alta formazione- tra palco e realtà
A Campobasso un ciclo di masterclass con i più grandi nomi dello showbiz e della cultura italiana Youth Hub Campobasso rappresenta un innovativo progetto di comunità volto a contrastare le povertà […]
Notizie ed articoli legati al territorio
A Campobasso un ciclo di masterclass con i più grandi nomi dello showbiz e della cultura italiana Youth Hub Campobasso rappresenta un innovativo progetto di comunità volto a contrastare le povertà […]
Un laboratorio musicale, diretto dalla pianista Eugenia Tamburri, trasformerà le memorie dei partecipanti in sinfonie personalizzate. Un oggetto, un ricordo, una parola cara ed una pianista che ascolta trasformando le
Il messaggio della Direttrice dell’USR Molise, Maria Chimisso, per tutti i maturandi e le maturande Iniziano domani, mercoledì 18 giugno, gli esami di maturità per tutti gli studenti e le
A contatto con il talento, l’arte e la bellezza suggestiva dei castelli molisani per gli eventi promossi dalla professoressa Maria Antonella Perrotta, Presidente di Action Aid Molise Erano presenti anche
Il racconto nelle suggestioni sceniche del teatro a cielo aperto chiamato “Campobasso 1587. la Pace”, nel corso degli eventi promossi dal 12 al 15 giugno, dall’Associazione Pro Crociati e Trinitari
Il regista e scrittore siciliano presenta il suo nuovo romanzo nell’ambito della rassegna a cura dell’Unione Lettori Italiani e del Comune di Campobasso Roberto Andò è considerato uno dei più
I percorsi di accelerazione e creazione di rete per le imprese locali del territorio appenninico molisano, nell’ambito dell’edizione 2025 di Progetto Appennino Nell’ambito di Progetto Appennino 2025 si svolgono i
Ospite d’onore il fotografo di reportage sociale Fabio Moscatelli che con i suoi “ultimi” ha abbattuto lo stigma del pregiudizio e della diversità L’Auditorium “10 Settembre 1943” di Isernia si
Musica per il Giubileo nella chiesa di Sant’Antonio Abate con il Conservatorio Perosi di Campobasso Musica per il Giubileo è il titolo del Concerto per l’Anno Giubilare 2025 promosso dal
Grazie ai fondi del PNRR, il Comune di Campobasso restituisce alla comunità la luce, il colore, il respiro dei suoi giardini e con essi, la bellezza di uno dei suoi
Preziosi i tesori nella Biblioteca, fondata nel 1911, dal filosofo e filologo Baldassarre Labanca Agnone conferma la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale, grazie alla presenza della meravigliosa Biblioteca
Il racconto degli architetti Lorenzo Cantalini e Marilena Baggio: “La mission progettuale è stata quella di restituire luce e godibilità del parco” A Campobasso torna all’antico, originario, splendore la settecentesca