A Castel del Giudice Study Trip con studenti da tutto il mondo
Una tappa del viaggio studio di un gruppo proveniente dal Politecnico di Milano si è tenuta nel borgo simbolo di rinascita delle aree interne per un percorso conoscitivo sui progetti […]
Notizie e articoli inerenti all’enologia e alla gastronomia di un territorio
Una tappa del viaggio studio di un gruppo proveniente dal Politecnico di Milano si è tenuta nel borgo simbolo di rinascita delle aree interne per un percorso conoscitivo sui progetti […]
La 282ª edizione segna il debutto interregionale della manifestazione molisana, con una rinnovata energia imprenditoriale. Con la consegna della maglia ufficiale al sindaco di Larino Pino Puchetti e all’assessore alle
Come gli istituti molisani trasformano la classe in azienda. Tra le iniziative, il progetto Pasta di Classe dell’Istituto Tecnico Agrario di Larino realizzata con grano coltivato a scuola. Il 12
Il programma degli eventi della 282ª edizione. Da oggi a domenica, 3 giorni in cui la transumanza incontra l’innovazione e 5 regioni si danno appuntamento nella Food Valley del Molise,
Il 31 agosto 2025, l’ultima giornata della Fiera dei Formaggi Italiani di Agnone (IS) celebra le radici del territorio e premia il meglio delle produzioni casearie italiane. La premiazione dei
Il Sottosegretario D’Eramo inaugura la manifestazione: l’Italia del formaggio protagonista ad Agnone Con il taglio del nastro alla presenza del Sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, On. Luigi
Dal 29 al 31 agosto 2025, la “Città del Formaggio” ospita oltre 70 espositori, masterclass esclusive, showcooking con chef stellati, ospiti prestigiosi e più di 250 formaggi espressione della biodiversità
Un luogo simbolo dove la comunità si ritrova, tra passeggiate serali, incontri e momenti di svago che hanno segnato intere generazioni Morcone si prepara a vivere due serate di festa
Memoria, identità e resistenza culturale: dalla transumanza ad oggi generazioni a confronto. Il 3 agosto 2025, il pianoro di Prato Gentile si è trasformato ancora una volta nel cuore pulsante
Materiali riciclati ed energia pulita, valorizzazione del turismo sostenibile nelle aree interne, approccio green all’organizzazione di eventi. Dal 29 al 31 agosto 2025 ad Agnone. Casearia è eco friendly. Nel
Dal 29 al 31 agosto, a Agnone, Città del Formaggio ONAF 2025, la 3° edizione della manifestazione con oltre 70 espositori e 250 produzioni di tutta Italia. Al via ufficialmente
Appuntamento, come da tradizione, la prima domenica di agosto sul pianoro di Prato Gentile Nel cuore del Molise, Capracotta custodisce una tradizione culinaria che affonda le sue radici nella cultura