Il giornalista: Jobel di speranza
Don Lorenzo Piazzolla: “Il nostro obiettivo per il futuro è istituire un seminario annuale della comunicazione e un premio della speranza”. Nell’Auditorium San Pietro Celestino della Curia di Campobasso si […]
Don Lorenzo Piazzolla: “Il nostro obiettivo per il futuro è istituire un seminario annuale della comunicazione e un premio della speranza”. Nell’Auditorium San Pietro Celestino della Curia di Campobasso si […]
Il 6 febbraio 2025, alle ore 16 nella sala conferenze di Borgotufi, a Castel del Giudice, l’analisi antropologica su feste, pratiche e saperi che rinsaldano il legame tra gli emigrati
Aimac seleziona 6 volontari in Molise per il progetto #Informacancro 2025 Un’opportunità di profonda crescita personale e professionale dedicata ai giovani tra i 18 e i 28 anni. E’ il
La giornalista e docente ha presentato la sua ultima opera al Comune di Campobasso. Ad accompagnarla il Segretario dell’Ordine dei giornalisti, Marcella Tamburello, e l’architetto Giulia Severino Un folto pubblico
La direttrice del centro di ricerca Unimol BioCult: “Lieta e onorata per la mia ammissione” “La più antica istituzione al mondo dedita all’agricoltura, all’ambiente e agli alimenti torna a scegliere
Come ogni anno, il 17 gennaio, nel capoluogo di regione, si rinnova la tradizione del falò e la benedizione degli animali La città di Campobasso ha celebrato la tradizionale festa
Pellegrini di speranza, riflessione e confronto sulle sfide e le opportunità della comunicazione nell’era contemporanea. Si terrà a Roma il Giubileo del Mondo della Comunicazione dal 24 al 26 gennaio,
Dalla benedizione degli animali all’accensione del grande fuoco Ogni anno, il 17 gennaio, le comunità molisane si riuniscono per celebrare Sant’Antonio Abate, un santo noto per la sua protezione degli
𝐈 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 «𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐨» 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 Il tema del Giubileo 2025 è “Pellegrini di Speranza” che, tradotto in polacco “Pielgrzymi nadziei” è il titolo d’un evento musicale internazionale
Convegno di studi a Colli a Volturno domani 15 gennaio Un importante incontro di studi demo-antropologici ed etnomusicali si terrà a Colli a Volturno il prossimo 15 gennaio, alle ore
Il 17 gennaio 2025, alle ore 16.00 nella sala conferenze di Borgotufi, la prima giornata dedicata agli arrivi e ai ritorni per ricostruire e rinsaldare il legame tra gli emigrati
Spettacolo in piazza: l’agile vecchina è scesa giù dal balcone di Palazzo San Giorgio. Famiglie e bambini si sono riuniti per assistere a questo tradizionale evento, che ogni anno porta