La poesia, la storia, la magia di una città
Il racconto nelle suggestioni sceniche del teatro a cielo aperto chiamato “Campobasso 1587. la Pace”, nel corso degli eventi promossi dal 12 al 15 giugno, dall’Associazione Pro Crociati e Trinitari […]
Il racconto nelle suggestioni sceniche del teatro a cielo aperto chiamato “Campobasso 1587. la Pace”, nel corso degli eventi promossi dal 12 al 15 giugno, dall’Associazione Pro Crociati e Trinitari […]
Il regista e scrittore siciliano presenta il suo nuovo romanzo nell’ambito della rassegna a cura dell’Unione Lettori Italiani e del Comune di Campobasso Roberto Andò è considerato uno dei più
I percorsi di accelerazione e creazione di rete per le imprese locali del territorio appenninico molisano, nell’ambito dell’edizione 2025 di Progetto Appennino Nell’ambito di Progetto Appennino 2025 si svolgono i
Ospite d’onore il fotografo di reportage sociale Fabio Moscatelli che con i suoi “ultimi” ha abbattuto lo stigma del pregiudizio e della diversità L’Auditorium “10 Settembre 1943” di Isernia si
Musica per il Giubileo nella chiesa di Sant’Antonio Abate con il Conservatorio Perosi di Campobasso Musica per il Giubileo è il titolo del Concerto per l’Anno Giubilare 2025 promosso dal
Grazie ai fondi del PNRR, il Comune di Campobasso restituisce alla comunità la luce, il colore, il respiro dei suoi giardini e con essi, la bellezza di uno dei suoi
Preziosi i tesori nella Biblioteca, fondata nel 1911, dal filosofo e filologo Baldassarre Labanca Agnone conferma la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale, grazie alla presenza della meravigliosa Biblioteca
Il racconto degli architetti Lorenzo Cantalini e Marilena Baggio: “La mission progettuale è stata quella di restituire luce e godibilità del parco” A Campobasso torna all’antico, originario, splendore la settecentesca
Il Segretario generale Giuseppe D’Aprile in Molise: “Il contratto è ormai scaduto da tempo, bisogna rinnovarlo per rispettare i lavoratori del settore” Si è svolto a Campobasso un importante incontro
La nomina della Grignoli evidenzia il ruolo chiave dell’Università molisana nel collegare sociologia e sanità pubblica L’Università degli Studi del Molise ha conquistato un ruolo di primo piano nel panorama
Grazie alle foto artistiche di Francesco Zizola, presenti a Palazzo San Francesco, nella Mostra “Ignis Custodes”, promossa dall’Associazione “Il Cavaliere di San Biase” Il fuoco è protagonista nella Mostra fotografica
E’ la sesta edizione del festival che abbraccia artisti e cultura a 360°: un viaggio fotografico tra esperienza e abitare. Si è conclusa con grande successo la mostra “Welcome Home”,