Il giornalista: Jobel di speranza
Don Lorenzo Piazzolla: “Il nostro obiettivo per il futuro è istituire un seminario annuale della comunicazione e un premio della speranza”. Nell’Auditorium San Pietro Celestino della Curia di Campobasso si […]
Don Lorenzo Piazzolla: “Il nostro obiettivo per il futuro è istituire un seminario annuale della comunicazione e un premio della speranza”. Nell’Auditorium San Pietro Celestino della Curia di Campobasso si […]
Il 6 febbraio 2025, alle ore 16 nella sala conferenze di Borgotufi, a Castel del Giudice, l’analisi antropologica su feste, pratiche e saperi che rinsaldano il legame tra gli emigrati
La giornalista e docente ha presentato la sua ultima opera al Comune di Campobasso. Ad accompagnarla il Segretario dell’Ordine dei giornalisti, Marcella Tamburello, e l’architetto Giulia Severino Un folto pubblico
Come ogni anno, il 17 gennaio, nel capoluogo di regione, si rinnova la tradizione del falò e la benedizione degli animali La città di Campobasso ha celebrato la tradizionale festa
𝐈 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 «𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐫𝐨» 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐞𝐥𝐥𝐞𝐠𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 Il tema del Giubileo 2025 è “Pellegrini di Speranza” che, tradotto in polacco “Pielgrzymi nadziei” è il titolo d’un evento musicale internazionale
Ruggiero, ospite nella Casa Circondariale di Palmi, si aggiudica l’ottava edizione del concorso nazionale di scrittura che ha coinvolto gli istituti carcerari di tutt’Italia. L’iniziativa ideata e promossa dal Comune
Il giovane di Campobasso sul gradino più alto del podio con il racconto “Marmellata di fragole”, letto da Marcello Fois. Secondo posto per Benedetta Marinelli di Petrella Tifernina “Le marmellate
All’Università del Molise esposizione di quadri e colori a uncinetto per fermare la violenza di genere Colori, cuori rossi e quadri fatti tutti rigorosamente a mano per dire No alla
Nella cornice di scatti della mostra “We are Made of StarDust” – di @MinoPasqualone – nel Circolo Sannitico di Campobasso ha preso vita “Per la Pelle”, un’esibizione della Anam Dance
La Pagliara Maje Maje, ossia la Pagliara di Maggio, celebra la Natura in rinascita e invoca la benevolenza della pioggia per un raccolto abbondante. La tradizione risale a quando, per