Madonna delle Traglie a Gambatesa

Grande attesa per la venuta della Madonna della Vittoria nella Chiesa di San Bartolomeo, dove resterà fino a fine settembre

Anche per questo 2025, come da trecento anni nell’ultima domenica di luglio si onora il ritorno a Gambatesa della Madonna della Vittoria, dove rimarrà per tre mesi.

Domenica 27 luglio alle ore 7.00, con la Solenne Eucaristica nella Cappella che porta il nome della Vergine della Vittoria, celebrata dall’Arcivescovo di Campobasso-Bojano, Mons. Biagio Colaianni. A seguire, alle 7.45, vi sarà la tradizionale processione lungo il percorso campestre, che porterà la statua della Vergine a Gambatesa. Alle 8.30, il corteo processionale arriverà in contrada San Martino, dove avrà luogo la consegna delle chiavi a Maria SS della Vittoria da parte dell’Amministrazione comunale, dal Vescovo e dal Comitato festa, la quale raffigura, da parte popolazione gambatesana, la richiesta di protezione alla Mamma Celeste.

Alle ore 10.30, avrà luogo la processione da contrada San Martino sfilerà fino al piazzale antistante il Luogo di Culto di San Bartolomeo Apostolo in Largo Castello con la “Traglie”, dove verrà impartita la benedizione del grano. Alle 11.15, sarà celebrata la solenne Messa di entrata a Gambatesa. Nel pomeriggio, alle ore 15.30, ci sarà la trebbiatura del grano in Piazza Riccardo. Alle 19.00 inizierà il programma civile, con la sfilata del gruppo folkloristico “Le Gemme del Matese” di San Massimo. In Piazza Riccardo, in chiusura, dalle ore 21.00, vi sarà l’esibizione de Le Gemme del Matese.

Torna in alto