“Ma io vi dico…”, presentazione del libro di Umberto Panipucci

“Un testo per capire e comprendere gli elementi storici e dottrinali necessari per interpretare la fede”

“Ma io vi dico…” è un volume che si concentra sul Vangelo di Matteo, offrendo uno strumento per la preghiera personale e la meditazione della Parola. Il libro non intende fornire un’interpretazione chiusa, ma piuttosto fornire gli strumenti essenziali per comprendere il contesto, gli elementi storici e dottrinali necessari per iniziare una meditazione profonda del testo.

Il Vangelo di Matteo presenta Gesù come il Messia atteso, il “Figlio di Davide” che porta a compimento le promesse e le profezie dell’Antico Testamento. L’insegnamento della montagna (capitoli 5-7) è al centro di questa nuova “legge” e rappresenta un vero e proprio manifesto del Regno di Dio. Gesù non si limita a ribadire le regole antiche, ma le approfondisce con l’espressione rivoluzionaria: “Ma io vi dico…”. Queste parole non sono solo un’esortazione, ma portano il peso della divinità di Gesù, il Figlio di Dio, il Verbo Incarnato e fattosi veramente uomo.

Il nuovo libro di Fra Umberto Panipucci, giornalista pubblicista, vuole essere un bagaglio essenziale per iniziare un percorso di meditazione e di scoperta del Vangelo e di Cristo stesso. “Conoscere il Vangelo vuol dire conoscere Cristo” sostiene convinto Fra Umberto, “una conoscenza che può andare oltre la singola fede di ognuno”.

La presentazione del libro “Ma io vi dico…” si terrà lunedì 24 novembre alle ore 19.30 nella Chiesa di Maria Santissima del Carmelo, conosciuta come la Chiesa del Carmine, a San Severo. Insieme all’autore, Fra Umberto, dialogherà Don Dante Amedeo Cristino.

Contestualmente sarà presentato anche il percorso di lectio divina 2025-2026 che si terrà sempre nella stessa chiesa ogni lunedì, un momento di riflessione e di scoperta della Parola di Dio.

Torna in alto