Torna la grande Tavolata sul tetto del Molise: boom di presenze a Capracotta

“Ch’t passa p’la coccia” l’edizione 2025 del 19 luglio segna un nuovo record: la cena comunitaria sotto le stelle

Sabato 19 luglio, Corso Sant’Antonio e Piazza Falconi di Capracotta si sono trasformati nella suggestiva “tavolata più lunga del Molise”, grazie all’organizzazione della Pro Loco e del Comune, con il patrocinio dell’associazione “Amici di Capracotta” e il prezioso supporto del Giardino della Flora Appenninica. Con un obiettivo ben preciso: rafforzare lo spirito comunitario e le radici culturali di questo borgo molisano.

Dalle 17.30, un esercito di volontari e organizzatori ha allestito tavoli, sedie e decorazioni: tovaglie bianche e super colorate, centritavola rustici ma anche eccentrici e stravaganti, botti di vino locale e birra, manifesti, striscioni, cartelloni colorati hanno creato una atmosfera conviviale unica. Alle 18.00 si è dato il via ai balli popolari in piazza, animati da esperti della tradizione molisana, coinvolgendo turisti e famiglie in danze folkloristiche. E dalle 21:00 la tavolata collettiva ha accolto centinaia di partecipanti: una cena comunitaria sotto le stelle, con piatti tipici del Molise e tanta musica per rendere ancor più suggestivo tutto l’evento.

La serata è stata arricchita da performance musicali di rilievo: Valerio Ricciardelli & Tammurriàre e la Street Band Quintet diretta dal maestro Pasquale Napolitano hanno alternato ritmi popolari e tarantelle, coinvolgendo il pubblico. A seguire, DJ set “Saragaglia’s Balcony” con Giordano Pallotta e Pippo Venditti hanno fatto vibrare la notte con selezioni moderne e coinvolgenti. E a mezzanotte non sono mancati i fuochi pirotecnici a colorare il cielo su Capracotta.

Lo slogan ufficiale “Amici. Musica. Balli. Canti. Bicchieri di vino e tanta zulla” ha incarnato perfettamente lo spirito della serata: unione, risate, tradizione, ottimo cibo e condivisione. L’iniziativa si è inserita in una settimana di eventi estivi, all’interno del programma patronale dal 13 al 20 luglio, consolidando il legame tra il territorio e le sue radici culturali.

Tra i tavoli è stata organizzata una simpatica gara di “tavolate”, valutando decorazioni, spirito di gruppo e creatività. La giuria, composta da membri del Comune e della Pro Loco, ha consegnato premi simbolici (cesti di prodotti tipici locali, vini e prodotti dell’artigianato tessile di Capracotta).

La “Tavolata” del 19 luglio si è rivelata una manifestazione di grande successo: tantissimi partecipanti, tra residenti, turisti e appassionati alla prima esperienza, hanno respirato l’atmosfera autentica di Capracotta, vivendo i suoi sapori, musiche e tradizioni. Un’esperienza che, ogni anno, rinnova l’orgoglio e l’identità dell’Alto Molise.

Torna in alto